Progetto Legalità - Fondazione Onlus - In memoria di Paolo Borsellino e di tutte le altre vittime della mafia
  • La Fondazione
  • Sostienici
  • Info e Contatti
  • Didattica
    • I percorsi
    • I viaggi d'istruzione
    • I libri di testo
    • Pubblicazioni
  • Officina della memoria
    • Web Doc
    • Geo Doc
    • Museo Falcone e Borsellino
  • Video
    • Io ricordo
    • Sconzajuoco
    • Spot e videoclip
    • Youtube
  • Comunicazione
  • News/Incontri/Eventi
  • Rassegna stampa e Dicono di noi
  • Home
  • >
  • Comunicazione
  • >
  • Rassegna stampa e Dicono di noi
  • >
  • Rassegna stampa

RASSEGNA STAMPA

  • Rassegna stampa
  • Dicono di noi
• 2020 • 2019 • 2017 • 2016 • 2015 • 2014 • 2012 • 2010 • 2009 • 2008 • 2007 • 2006 • 2005 • 2004 • 2003 • 2002
Palestra in un bene confiscato: l'appello degli studenti palermitani

28

Maggio
2015

Palestra in un bene confiscato: l'appello degli studenti palermitani
PALERMO. Una videolettera indirizzata all'Agenzia per i Beni sequestrati confiscati, alla Provincia di Palermo e a Leoluca Orlando, Sindaco del Comune...
Più scuola meno mafia, videolettera di un liceo  all’Agenzia nazionale dei beni confiscati

28

Maggio
2015

Più scuola meno mafia, videolettera di un liceo all’Agenzia nazionale dei beni confiscati
Hanno scelto di inviare una videolettera per chiedere che venga assegnato loro un magazzino confiscato da trasformare in palestra. Questo il messaggio...
BENI CONFISCATI: VIDEOLETTERA DEL LICEO DOLCI DI PALERMO ALL'AGENZIA E AL SINDACO

28

Maggio
2015

BENI CONFISCATI: VIDEOLETTERA DEL LICEO DOLCI DI PALERMO ALL'AGENZIA E AL SINDACO
Una videolettera indirizzata all'Agenzia per i Beni sequestrati confiscati, alla Provincia di Palermo e a Leoluca Orlando , Sindaco del Comune di Palermo,...
Mafia: Beni confiscati, da studenti videolettera ad Agenzia

27

Maggio
2015

Mafia: Beni confiscati, da studenti videolettera ad Agenzia
Hanno scelto di inviare una videolettera per chiedere che venga assegnato loro un magazzino confiscato da trasformare in palestra. E' l'appello inviato...
Videolettera Liceo Danilo Dolci Palermo

26

Maggio
2015

Videolettera Liceo Danilo Dolci Palermo
Il Sito del Progetto "Più scuola menoa mafia" del Ministero dell'Istruzione ha pubblicato sul loro sito la videolettere del liceo D. Dolci: Vai...
A denunciare si guadagna qualche cosa? E a fare antimafia che si vince?

15

Maggio
2015

A denunciare si guadagna qualche cosa? E a fare antimafia che si vince?
A denunciare si guadagna qualche cosa? E a fare antimafia che si vince? Le risposte normali a queste domande dovrebbero essere che guadagno non ce ne pu...
PLURALISMO DELLE POSIZIONI COSÌ SI PUÒ SALVARE L’ANTIMAFIA

28

Marzo
2015

PLURALISMO DELLE POSIZIONI COSÌ SI PUÒ SALVARE L’ANTIMAFIA
L’antimafia delle premesse senza le conseguenze

8

Marzo
2015

L’antimafia delle premesse senza le conseguenze
[...] Essere antimafia divenne allora una premessa, non una conseguenza. Ma le premesse devono avere un contenuto. Se ne sono prive, da esse può...
Le nuove regole per gestire i beni confiscati

25

Febbraio
2015

Le nuove regole per gestire i beni confiscati
Non basta un manager ecco cosa serve per muoversi sul mercato
Al servizio degli educatori per educare al servizio

29

Gennaio
2015

Al servizio degli educatori per educare al servizio
In occasione del numero speciale di Gennaio distribuito nelle scuole della provincia di Caltanissetta, il Fatto Nisseno ha dedicato uno spazio alla Fondazione...
  • 1
  • 2
  • Ci hanno
    sostenuto:
  • Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
  • Indiana
  • Seguici su:
  • YouTube
  • IM*MEDIA - Immaginazione Digitale
  • C.F. 97199970829 - Privacy Policy - Cookie Policy